Al XXXI Congresso Nazionale CNIFP svoltosi a Loreto Aprutino (PE), il Commendatore Ruggero Alcanterini è stato riconfermato all’unanimità alla guida del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, che presiede con successo fin dal 2005.
«Sì è concluso con il XXXI Congresso CNIFP un ciclo storico, non solo relativamente allo sport, ma per la società civile che oggi è pronta per quella transizione etica da tutti invocata, a cominciare dall’esigenza di un sentimento di pace», ha commentato R. Alcanterini dopo la sua rielezione.
«Il modello Loreto Aprutino, comune virtuoso italiano attento alla propria storia e alle esigenze culturali e sociali di una comunità suscettibile di metamorfosi straordinarie nel bene e nel male, può essere replicato con vantaggio in campo nazionale ed internazionale», ha proseguito.
«Non a caso il Presidente dell’European Fair Play Movement Philippe Housiaux è stato esplicito al riguardo, esprimendosi molto positivamente nei confronti del sindaco Renato Mariotti e del suo operato».
I nuovi componenti del Consiglio Direttivo Nazionale CNIFP sono: Renato Mariotti, Antonella Stelitano, Franco Cassano, Concetta Soragnese, Roberto Antonangeli, Norma D’Amico Lamia, Claudio Perazzini, Giuseppina Bonu, Ezio Bonanni (primo degli eletti), Mauro Muresu, Gavino Carta, Vanni Martinez.
Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, nato nel 1994, è un’associazione benemerita del CONI. Membro del Comitato Internazionale per il Fair Play e membro del Movimento Europeo Fair Play. La rete del Comitato Nazionale Italiano Fair Play è costituita da sedi, organizzazioni, istituzioni e partner a livello nazionale e internazionale. Il suo impegno è possibile anche grazie al sostegno di Istituzioni che considerano la crescente necessità di comportamenti etici da parte della società civile un importante motore di sviluppo per il rilancio della nostra economia.
L’appuntamento per tutti è ora per lunedì 19 maggio 2025, in seguito alla decisione dell’Assemblea Generale dell’ONU di istituire il primo World Fair Play Day.